Informazioni e curiosità sugli immobili in Ticino/Svizzera

Che cos'è un diritto di pegno immobiliare?

I diritti di pegno immobiliare in Svizzera spiegati in modo semplice Che cos'è un diritto di pegno immobiliare?

Quando si acquista un immobile o si finanzia una casa in Svizzera, prima o poi si incontra il termine "diritto di pegno immobiliare". Ma cosa significa esattamente?

Il diritto di pegno immobiliare garantisce a un creditore, solitamente una banca, una sicurezza per un prestito. È iscritto su un fondo o su un immobile e consente al creditore di far vendere l'immobile se il debitore non adempie ai suoi obblighi di pagamento.

Leggi tutto...

per che cosa si serve un fondi di rinovo

Fondo di rinnovamento Fondo di rinnovamento – quanto dovrebbe essere, perché viene costituito e a cosa serve

Chi possiede un appartamento in una comproprietà per piani (PPP) in Svizzera, condivide con gli altri proprietari non solo le spese correnti, ma anche la responsabilità della manutenzione e del valore dell’intero immobile. A questo scopo viene spesso istituito un fondo di rinnovamento. Ma cos’è esattamente? Quanto dovrebbe ammontare? E a cosa serve concretamente? Scopritelo in questo articolo informativo.

Leggi tutto...

acconto o caparra penitenziale – qual è la differenza?

Compravendita in Ticino Acconto o caparra penitenziale – qual è la differenza?

Avete trovato l’immobile dei vostri sogni in Ticino? Complimenti! Affinché anche la fase di acquisto sia piacevole quanto la ricerca, è fondamentale conoscere alcuni aspetti giuridici e pratici. Termini come “acconto” e “caparra penitenziale” generano spesso confusione – sia per chi compra, sia per chi vende.

In questo articolo spieghiamo in modo chiaro e comprensibile a cosa occorre fare attenzione durante l’acquisto di una proprietà in Ticino, quale ruolo svolge il notaio e qual è la differenza tra un acconto e una caparra penitenziale.

Leggi tutto...

Il processo di concessione del permesso di costruzione Come si svolge il processo di concessione del permesso di costruzione?

Il processo di concessione del permesso di costruzione comprende diverse fasi che devono essere coordinate da diverse autorità. Inizialmente, il costruttore presenta la domanda al comune competente. Quest'ultimo esamina il progetto edilizio per verificare la conformità alle normative locali e avvia il procedimento. A seconda della portata del progetto, potrebbe essere necessario ottenere permessi aggiuntivi da autorità cantonali o addirittura federali.

Leggi tutto...

Cantiere con progetti e laptop al tramonto

Cos'è un permesso di costruzione e perché è necessario? Introduzione al permesso di costruzione e alla sua importanza

In Svizzera, il permesso di costruzione è un elemento centrale della Legge sulla Pianificazione del Territorio (LPT). Prima che un progetto edilizio possa essere realizzato, è necessario ottenere l'autorizzazione delle autorità competenti. Questo permesso non è solo richiesto per la costruzione di nuovi edifici, ma anche per ristrutturazioni o cambiamenti di destinazione d'uso di edifici esistenti. Ma perché questa autorizzazione è così importante e quale ruolo svolge nella pianificazione edilizia?

Leggi tutto...

Vantaggi del mandato esclusivo nella vendita di immobili

Vendita immobiliare in esclusiva – ne ha senso? Perché un mandato in esclusiva facilita la vendita del vostro immobile

Quando si vende un immobile, ci sono diverse opzioni su come e attraverso chi gestire il processo. Una delle domande più comuni è se un mandato in esclusiva sia la scelta giusta. In questo articolo esaminiamo nel dettaglio i vantaggi di un mandato esclusivo e perché rappresenta una soluzione ottimale per molti proprietari.

Leggi tutto...

Locarno – Il cuore delle camelie

Le camelie in Ticino Un mare di fiori sul Lago Maggiore

Quando l'inverno lascia spazio alla primavera, il Ticino si trasforma in un paradiso fiorito. Questo cambiamento diventa particolarmente suggestivo durante la stagione delle camelie, quando questi splendidi fiori sbocciano in tutta la loro magnificenza. La regione del Lago Maggiore, in particolare Locarno e Ascona, è rinomata per i suoi giardini ricchi di camelie dai colori vivaci. Ma perché la camelia è un simbolo così importante per il Ticino?

Leggi tutto...

Come le regole della casa assicurano una routine quotidiana regolare

La differenza tra il regolamento e il regolamento della casa Come le regole della casa assicurano una routine quotidiana regolare

Il regolamento di proprietà per piani e il regolamento interno sono due strumenti distinti che disciplinano la convivenza all’interno di una comproprietà. Mentre il regolamento di proprietà per piani è un documento fondamentale che definisce i diritti e gli obblighi dei proprietari, il regolamento interno si concentra sugli aspetti pratici della vita quotidiana nell’edificio.

Leggi tutto...

Perché i regolamenti sono così importanti per la comunità condominiale

Proprietà per Piani - Il Regolamento Perché un Regolamento è importante?

Anche se la legge non richiede obbligatoriamente un regolamento per la proprietà per piani (Art. 712g cpv. 3 CC), è fortemente consigliato adottarne uno. Questo documento disciplina i rapporti tra i comproprietari, regola la gestione e l'uso delle parti comuni e definisce l'organizzazione dell'assemblea dei proprietari. In sostanza, funge da statuto vincolante per tutti i membri della comunità.

Leggi tutto...


Performance & Passione La nostra garanzia di qualità

competente & personale
Dal primo incontro alla conclusione e oltre:
trasparente, affidabile, veloce, cortese e con grande passione personale




Leistung & Leidenschaft Unser Qualitäts-Versprechen

engagiert - kompetent - persönlich
Vom ersten Kennenlernen bis zum Abschluss und darüber hinaus:
transparent, vertrauensvoll, schnell, zuvorkommend und mit grossen persönlichem Engagement